Logo Ministero della Salute Stanghetta Logo Unione Europea Logo Agenzia per la Coesione Territoriale Logo Dipartimento della Funzione Pubblica Logo PON Governance e Capacità Istituzionale

Digital Kit

Questa sezione viene aggiornata costantemente con i contenuti multimediali (video, infografiche, presentazioni, etc.) relativi al Progetto PON GOV Cronicità

 

Video Tavolo 1Il Tavolo tematico 1 si è riunito il 28 settembre per avviare un lavoro congiunto tra il Ministero della Salute, la Rete dei Referenti Regionali e Agenas sulle prospettive di progettualità a valere sul PNRR per garantire che le buone pratiche emerse dall’attività del Progetto PONGOV Cronicità trovino concreta applicazione nella futura Programmazione Sanitaria Nazionale e Regionale.

 

 

 

  • CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO!

ACCADEMY Forum PANell'ambito della sesta edizione del Forum PA Sanità  27 e il 28 ottobre 2021, la nostra Academy andata in onda il 27 ottobre nella prima giornata di FORUM PA Sanità 2021, evento digitale organizzato da FPA e P4I-Partners4Innovation. La pandemia COVID 19 ha modificato profondamento i modelli di vita e ha costretto a un profondo ripensamento sull’utilizzo delle risorse e sugli obiettivi degli investimenti, in primis quelli destinati alla salute pubblica.

 

 

 

  • CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO!

PON GOV Cronicità si raccontaNell'ambito della sesta edizione del Forum PA Sanità che si terrà il 27 e il 28 ottobre 2021, è stata realizzata una videopillola illustrativa sul Progetto PON GOV Cronicità - Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT che racconta il progetto nel suo complesso: dalle esperienze, agli obiettivi e ai risultati a sostegno dei malati cronici.

 

 

 

 

  • CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO!

Video_FPA_giugno2021La pandemia da Covid19 ha portato all’attenzione di tutti la necessità di disporre di nuovi servizi di assistenza e cura, in grado di conciliare risposte rapide alla cronicità diffusa, ai bisogni crescenti di assistenza e cura dei cittadini con una o più patologie croniche ma anche ai vincoli di bilancio sempre più stringenti. L’Istituto Superiore di Sanità ha indicato la Telemedicina come una soluzione sostenuta dalle evidenze per l’emergenza COVID-19; alcune Regioni hanno già regolamentato le tariffe associate alle prestazioni svolte in Televisita, secondo quanto definito nelle nuove “Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in Telemedicina”.

 

 

  • CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO!

Video Tavolo0Il 27 maggio 2021 si è riunito il tavolo dei referenti regionali per la cronicità e l’ICT, il cosiddetto tavolo 0, un momento di incontro virtuale tra il Ministero della Salute, Agenas e tutte le regioni italiane.

Durante la riunione sono state condivise le buone pratiche emerse e selezionate nel corso della prima fase del progetto con l’obiettivo di lavorare insieme alla definizione dei manuali operativi utili a supportare le Regioni nella progettazione e implementazione di soluzioni innovative per sostenere la sfida della cronicità. 

 

 

  • CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO!

 

Friuli Venezia GiuliaNell’ambito della Rete dei referenti regionali per la cronicità e l’ICT - Tavolo 0, tenutosi il 27 maggio 2021, la Regione Friuli Venezia Giulia ha presentato la propria esperienza «Smartcare». Un progetto finalizzato a implementare un modello di assistenza domiciliare che, attraverso il ricorso a strumenti ICT, offra ai pazienti ricoverati per una o più patologie croniche, servizi di continuità assistenziale efficaci, integrati e sostenibili.

CLICCA QUI PER GUARDARE LA PRESENTAZIONE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

VenetoNell’ambito della Rete dei referenti regionali per la cronicità e l’ICT - Tavolo 0, tenutosi il 27 maggio 2021, la Regione Veneto ha presentato la propria esperienza «Cure domiciliari». Un progetto orientato alla riorganizzazione delle cure domiciliari e alla predisposizione degli strumenti a supporto che ha permesso di realizzare un cruscotto di monitoraggio, di ottenere buoni risultati di presa in carico degli utenti e di avviare un dialogo multiprofessionale finalizzato a facilitare il percorso di cambiamento.

CLICCA QUI PER GUARDARE LA PRESENTAZIONE DELLA REGIONE VENETO

Logo Ministero della Salute Logo Unione Europea Logo Agenzia per la Coesione Territoriale Logo Dipartimento per la Funzione Pubblica Logo PON Governance e Capacità Istituzionale
Copyright © All rights reserved.