Il PON GOV Cronicità parteciperà alla diciassettesima edizione del Forum Risk Management in Sanità obiettivo Salute, che si terrà presso Arezzo Fiere e Congressi dal 22 al 25 novembre.
Il PON GOV Cronicità parteciperà alla diciassettesima edizione del Forum Risk Management in Sanità obiettivo Salute, che si terrà presso Arezzo Fiere e Congressi dal 22 al 25 novembre.
È disponibile su Sanità Informazione il primo podcast realizzato nell’ambito del PON GOV Cronicità. La dottoressa Valentina Albano, esperta del Nucleo Tecnico Centrale del Ministero della Salute nell’ambito del progetto, in un’intervista dedicata, illustra gli obiettivi e gli strumenti metodologici, “la cassetta degli attrezzi”, messi a disposizione delle Regioni per attuare modelli innovativi per la gestione della cronicità. Risultato dell’analisi delle esperienze più rilevanti in questo ambito, la cassetta degli attrezzi è frutto di un’approfondita analisi delle buone pratiche a livello gestionale, tra i casi nazionali ed europei.
Con l’organizzazione di un incontro dedicato dal titolo Gli strumenti del PON GOV Cronicità per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale, il progetto PON Gov Cronicità ha partecipato lo scorso 26 ottobre (16.15-17) all’Academy di Forum PA Sanità 2022.
È on line l’articolo PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per migliorare la gestione dei pazienti con malattie croniche.
Si svolgerà il 18 ottobre (15.30- 17.30) il webinar organizzato da Motore Sanità dal titolo Scompenso cardiaco – l’innovazione che cambia e salva la vita dei malati cronici. L’iniziativa, a partire dal Veneto, è la prima di una serie di tavoli di confronto che interesseranno diverse regioni italiane, per favorire lo scambio di metodologie e approcci per il trattamento di questa cronicità.
Anche quest’anno il PON GOV Cronicità Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT sarà presente a FORUM PA SANITA’, che si svolgerà il 26 e il 27 ottobre presso il Talent Garden di Roma Ostiense e online sulla piattaforma di FPA.