Per garantire la collaborazione continuativa fra i diversi attori del progetto coinvolti a differenti livelli, è stata implementata la Comunità di Pratica, una piattaforma che consente di gestire e condividere documenti, idee, esperienze in tempo reale, di creare chat e organizzare eventi (intesi come videocall) permettendo alle risorse impegnate sul progetto di lavorare insieme riducendo la distanza fisica tra le regioni, gli esperti e la rete dei referenti regionali, facilitando in questo modo il processo partecipativo e multidimensionale.