Il Ministero della Salute

Il Ministero della Salute

 La Direzione Generale della Programmazione sanitaria del Ministero della Salute, con la collaborazione della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica, è il beneficiario del progetto con l’obiettivo di promuovere la riorganizzazione dei processi di gestione della cronicità tramite l’utilizzo delle tecnologie digitali attraverso la definizione, il trasferimento e il supporto all’adozione, in ambito regionale, di un insieme di strumenti metodologici e operativi comuni, volti a supportare la definizione di modelli innovativi di gestione della cronicità, la ricognizione delle azioni di cambiamento necessarie alla loro attuazione, la pianificazione e la realizzazione di investimenti e di interventi di adozione, nonché la definizione di appropriate strategie di change management.

In coerenza con gli obiettivi del Patto della Salute, il Ministero intende rafforzare il suo ruolo di coordinamento e indirizzo teso a promuovere:

  • una visione strategica ed una programmazione coordinata e unitaria degli interventi
  • la piena attuazione delle riforme in atto  una conoscenza più approfondita delle strategie e degli interventi regionali per la salute
  • una governance complessiva della gestione della cronicità
  • una e-governance delle tecnologie di supporto al percorso innovativo, attraverso un migliore utilizzo dei dati e flussi informativi esistenti letti in modo integrato

A tal fine si istituiscono tavoli di confronto con i Referenti della cronicità e dell'ICT di tutte le Regioni, con lo scopo di creare una Rete efficace che permetta di approfondire le esperienze realizzate ed individuarne aspetti positivi e criticità.

 

Logo Ministero della Salute Stanghetta bianca 1       Logo Unione Europea Logo Agenzia per la Coesione Territoriale Logo Dipartimento per la Funzione Pubblica Logo PON Governance e Capacità Istituzionale
Copyright © All rights reserved.