È on line su Quotidiano Sanità l’intervista al project manager del PON GOV Cronicità Francesco Enrichens.
È on line su Quotidiano Sanità l’intervista al project manager del PON GOV Cronicità Francesco Enrichens.
Parte dal Lazio il reportage PA, L’Italia che riparte, storie e progetti di un Paese che funziona, dedicato alle esperienze regionali per il miglioramento dei servizi per la gestione delle malattie croniche grazie alle tecnologie ICT, identificate dal PON GOV Cronicità.
Pubblicato il nuovo reportage di Forum PA "L'Italia che riparte. Storie e progetti di un Paese che funziona", dedicato alle soluzioni per il miglioramento della gestione delle malattie croniche attuate grazie all’uso dell’ICT e identificate nell’ambito del PON GOV Cronicità.
Un viaggio in 10 Regioni italiane per promuovere, grazie alle testimonianze dirette delle persone coinvolte, i progetti innovativi che hanno permesso di migliorare la qualità dei servizi offerti, con benefici diretti sulla qualità di vita dei pazienti fragili e delle loro famiglie.
Clicca sul player, guarda il teaser e seguici nel nostro viaggio!
Gli strumenti del PON GOV Cronicità per l’innovazione del Sistema Sanitario Nazionale è il titolo dell'incontro dedicato organizzato dal progetto PON Gov Cronicità nell'ambito dell' Academy di Forum PA 2022 lo scorso 26 ottobre (16.15-17).
L’incontro si è concluso con la presentazione del reportage L’Italia che riparte. Storie di un Paese che funziona che racconterà alcuni dei progetti più rappresentativi di innovazione e reingegnerizzazione dei processi in sanità, identificati grazie al PON GOV Cronicità.
E' stato presentato l'8 giugno 2022 il Manuale Operativo “Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità", realizzato dagli esperti del Nucleo Tecnico Centrale del Ministero della Salute e dal team di Agenas quale strumento innovativo e flessibile di guida per la pianificazione strategica e per la gestione integrata e sostenibile della cronicità. Il Manuale è stato progettato in modo tale da poter essere soggetto ad un’evoluzione ed arricchimento continui in funzione dello sviluppo delle attività e delle nuove conoscenze condivise.
Di seguito è possibile guardare la registrazione della videoconferenza, scaricare il Manuale operativo e tutti i materiali presentati nel corso dell'incontro dell'8 giugno 2022.
Nell’ambito della linea di intervento 1 - Le buone pratiche è stato realizzato il primo video che racconta le peculiarità delle buone pratiche - in questo caso della Regione Piemonte - sul tema della gestione integrata della cronicità con l’utilizzo dell’ICT.
CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO
Si è svolta a Torino l’11 Aprile 2022 la prima tappa del Roadshow Regionale “Le Buone Pratiche del PON GOV Cronicità”. L’incontro ha rappresentato l’occasione per promuovere la condivisione e la trasferibilità di Buone Pratiche implementate dalle regioni coinvolte a supporto della gestione integrata, proattiva, sostenibile e innovativa della cronicità. Leggi la News dedicata al Tavolo 2
CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO
Di seguito le presentazioni dei relatori della Prima tappa del roadshow regionale "Le Buone pratiche del PON GOV Cronicità" svoltosi a Torino l'11 aprile 2022. Leggi la News dedicata al Tavolo 2
Il Convegno, che si svolto ad Arezzo il 30 novembre 2021 nell’ambito del Forum Risk Management, ha rappresentato un’importante occasione per aggiornare le buone pratiche regionali, verificare i risultati raggiunti e confrontarsi sui prossimi passi da compiere.
CLICCA SUL PLAYER PER GUARDARE IL VIDEO