Esperienze

Infrastruttura ICT abilitante federata

sistema informaticoRegione Piemonte

Obiettivo

La pratica è relativa alla definizione dell'architettura logica del sistema informativo regionale di supporto alla gestione del percorso di cronicità, basato sui seguenti principi:

          • cooperazione e collaborazione tra gli attori attraverso un'infrastruttura regionale centralizzata;
          • interoperabilità con i sistemi informativi degli Enti Locali per l’erogazione dei servizi di assistenza;
          • forte coinvolgimento del medico curante, responsabile della redazione e dell’aggiornamento del piano di cura personalizzato e del patient summary;
          • interazione da parte del paziente con altri attori interessati, ai fini della fruizione del percorso di cura.

Target Pazienti

Ai fini dell’identificazione della popolazione target si farà riferimento a degli algoritmi di classificazione e segmentazione della popolazione volti a identificare la popolazione regionale affetta da 5 patologie croniche ad alta prevalenza (diabete, scompenso cardiaco, vascolopatie cerebrali, BPCO e cardiopatia ischemica), e gli anziani fragili over 65.

Breve descrizione

Progettazione e implementazione di un’infrastruttura regionale al fine di attivare una governance centralizzata del processo di gestione della cronicità e facilitare la programmazione sanitaria.

ICT implementata

Adozione di una piattaforma regionale, che, attraverso l'infrastruttura di interoperabilità, coopera con i sistemi informativi degli enti, ivi compresi quelli dell'amministrazione regionale.

Logo Ministero della Salute Stanghetta bianca 1       Logo Unione Europea Logo Agenzia per la Coesione Territoriale Logo Dipartimento per la Funzione Pubblica Logo PON Governance e Capacità Istituzionale
Copyright © All rights reserved.